Meeting del 11 maggio 2006

Relatore: Dott. Marco Varvello
Corrispondente RAI - Responsabile dell'ufficio di Berlino

Il dr. Varvello, vigevanese DOC, è stato sino a pochi mesi fa corrispondente RAI da Londra e solo da pochi mesi è stato trasferito a Berlino con l'incarico di Responsabile dell'Ufficio.

Come premessa il relatore fa rimarcare che la professione di giornalista è pubblica con l'inevitabile corollario di lodi e/o polemiche per come egli agisce.
Inoltre vi è una differenza tra il giornalista della carta stampata, che può praticamente agire da solo con il supporto delle agenzie, ed il giornalista televisivo che deve anche gestire un' organizzazione tecnica importante per poi condensare il reportage in non più di un minuto e mezzo di collegamento.

Venendo al dettaglio della carriera, iniziata nella parte più importante sostanzialmente a Londra, il caso ha voluto che l'arrivo di Marco Varvello sia coinciso con due avvenimenti di enorme interesse mediatico: la morte di Lady Diana e l'avvento al Governo Britannico di Tony Blair e del suo New Labour che ha rivoluzionato la politica interna ed estera del Paese; rivoluzione invero consentita anche dal lavoro del precedente governo conservatore di Margareth Tatcher.
Questi fatti hanno portato immediatamente in primo piano la sede londinese ed il suo corrispondente.

Diciamo che sempre nella vita ci vuole anche un pizzico di fortuna, tenuto altresì conto che la RAI è l'unico network italiano ad avere un ufficio fisso a Londra.

Anche se i tempi sono passati e gli equilibri mondiali hanno spostato i centri di potere anche in altre capitali e Paesi, Londra è sempre un punto in cui, qualsiasi cosa succeda nel mondo, vi si trova sempre un riferimento.
Attualmente Londra e l'intera Gran Bretagna sono ancora sotto schok per gli attentati del sette Luglio perché si è scoperto che sono stati condotti da cittadini pakistani, ma di nascita e cittadinanza britannica, che hanno dimostrato una mancanza di integrazione con legami ancora strettissimi con il paese di origine.

Per quanto riguarda Berlino le idee di Marco Varvello sono ancora da formare perché il trasferimento è ancora recentissimo per cui qualsiasi giudizio sarebbe quanto meno affrettato.

La prima impressione è che la Germania sia un paese molto rispettoso dell'autorità a differenza del carattere inglese un po' anarcoide.

La Germania è inoltre un un paese molto più decentrato, tenuto conto dell'importanza che rivestono città come Dusselorf, Monaco Colonia , Francoforte ed altre ancora a paragone del monocentrismo di Londra. Questione molto importante, che si nota anche al primo impatto, è il problema dell' integrazione EST OVEST non ancora perfettamente accettata da entrambe le parti.

La serata è continuata con un numero notevole di domande di ogni genere poste dai convenuti a cui il relatore ha risposto esaurientemente e volentieri.